
Tag: u14


U14 UISP – Ciesse Milano : molto da rivedere

U14 FIP – Vittoria a Desenzano
Domenica 14 gennaio la nostra Under 14 FIP ha giocato e vinto a Desenzano, nella prima giornata del girone Gold.
Risultato un deciso 95 a 74 per i nostri!
Ecco il resoconto della partita sul sito Lombardia Canestro: http://lombardiacanestro.it/Post/IndexPostMale?idturn=4105&idgame=18453
Che dire, un ottimo primo passo in un girone che sarà piuttosto complicato!

XIV Christmas Tournament – Porec
XIV Christmas Tournament – Porec
BTP varca i confini nazionali e partecipa al 14esimo christmas tournament, prestigioso torneo internazionale che si svolge a Porec, in Croazia.
Centocinquanta squadre, divise in 8 categorie x un totale di 2420 persone ospitate in 5 alberghi.
I gironi U14 sono 7 per un totale di 23 squadre e noi siamo inseriti nel gruppo E con Liventeam (campionato élite Friuli), Castellana (girone Silver Veneto) e pallacanestro Redentore (girone Gold Veneto).
26/12
Arriviamo a metà pomeriggio al Laguna Molindrio hotel: il tempo di sistemarci in camera, un rapido giro per la struttura e poi ci muoviamo verso Novigrad sede del nostro esordio contro la Pall. Redentore.
Inizia la partita: prendiamo subito il comando con il gioco in velocità e la partita si chiude già all’intervallo sul 25-9. Amministriamo anche nei secondi due tempi e chiudiamo la partita sul 45-15. Tabellino: Marfia 11, Palmitessa N. 10, Palmitessa F. 2, Vallifuoco 7, Poggioli 4, Grazi 8, Besana 3, Bettinelli
Rientriamo affamati in hotel e ci lanciamo sul buffet, dove troviamo davvero tanto ottimo cibo: antipasti, primi caldi e freddi, secondi, contorni a volontà, dolci, frutta. Lory e Pete hanno dato un voto di 9 mezzo a tutto quanto hanno mangiato!!!!
Tutti a nanna, il primo giorno è stato certamente faticoso e anche carico di emozioni. Ci aspettano due partite il giorno successivo.
27/12
Sveglia alle 9, colazione imperiale ( uova, bacon, würstel ma anche pancake, nutella, brioche, toast) e poi relax in camera in attesa di ripartire alla volta di Novigrad dove ci attende il Liventeam, formazione quotata che gioca nel campionato Élite.
Partita sicuramente più equilibrata, i parziali lo testimoniano: 15-9 per noi, 13-8 per noi, 6-10 per loro, 8-12 per loro
Imponiamo il nostro gioco in velocità fino all’intervallo, poi complice la stanchezza e l’uscita per falli di Marfia, cominciamo un po’ a subire sotto canestro. Resistiamo grazie alle ultime energie rimaste e chiudiamo vittoriosi una bella partita sul 42-39!
Tabellino: Palmitessa N. 12, Vallifuoco 12, Palmitessa F. 2, Marfia 3, Bettinelli 5, Poggioli 8, Grazi, Besana
Pranzo o meglio merenda perché ci sediamo a tavola alle 14.30, solita scorpacciata di cose buone. Il tempo di digerire e di un breve giro a Porec, qualche souvenir, qualche foto e di nuovo ripartiamo. Alle 18 ci aspetta Castellana.
Forse stanchi, forse poco concentrati, sicuramente giochiamo la peggior partita del torneo. Lenti, prevedibili, tanti errori, zero intensità. Ma vinciamo ugualmente (47-40) perché il nostro livello tecnico è sicuramente più alto. E con questo risultato vinciamo il girone E
Tabellino: Palmitessa N. 18, Vallifuoco 11, Poggioli 2, Marfia 6, Palmitessa F. 3, Grazi 4, Bettinelli 1, Besana 2
Dopo cena tutti in camera a ricaricare le pile: il giorno seguente ci attende il gironcino di semifinale a 3 squadre contro Benetton Treviso e Reggiolo, entrambi in elite.
28/12
Alle 14.15 scendiamo in campo contro Treviso. Siamo un po’ acciaccati: Franci con la febbre, Ale G. con il mal di testa, Valli e Lory con qualche dito insaccato. Partita molto difficile. Ottima squadra avversaria, sia fisicamente che tecnicamente. Andiamo sotto nel punteggio ma non molliamo e anzi ricuciamo lo strappo più volte. Bene in contropiede ma fatichiamo molto a difesa schierata. Buttiamo sul campo tutte le energie ma il cuore non basta. Usciamo sconfitti 38-32 ma con la consapevolezza di essere stati sempre in partita e sempre all’altezza.
Tabellino: Marfia 10, Vallifuoco 4, Palmitessa N. 6, Poggioli 3, Besana 4, Palmitessa F. 3, Grazi 2, Bettinelli.
Pomeriggio di relax in piscina: tanto divertimento x tutti tra tuffi, schizzi nell’acqua caldissima.
Serata relax per tutti e dopocena x il Direttivo BTP che partecipa al cocktail party con tutti gli altri dirigenti/allenatori delle squadre partecipanti. Un brindisi, il ritiro della coppa e poi di corsa a nanna, ci aspetta una levataccia, giochiamo alle 8 contro Reggiolo.
29/12
Nonostante la levataccia partiamo a razzo: 11-0 per noi costruito con veloci contropiedi di Nico lanciato magistralmente da Valli. C’è Grinta, c’è Intensità, c’è Coraggio.
Gli avversari nel primo tempo tempo sembrano rimasti in hotel, poi piano piano macinano gioco e punti. All’intervallo siamo ancora avanti 26-19.
La stanchezza comincia a farsi sentire, qualche pallone di troppo buttato via, una difesa avversaria più aggressiva. Chiudiamo il terzo quarto per la prima volta in svantaggio 35-36.
Gli ultimi 8 minuti sono stati al cardiopalma: a 19 secondi dalla fine siamo pari 47-47. Rimessa nostra a metà campo. Abbiamo deciso cosa vogliamo fare durante il time out: rimessa di Marfi e palla a Valli. 4 negli angoli e spazio per 1c1
Valli riceve e comincia a muoversi, 18,17……10……vai….. palla deviata fuori. Di nuovo rimessa nostra e qui… la nostra luminosissima luce si spegne. Perdiamo 49-47!
Tabellino: Palmitessa N. 25, Marfia 10, Vallifuoco 12, Bettinelli, Grazi, Besana, Palmitessa F., Poggioli.
Sulla strada verso casa non possiamo non ripensare a quei 5 secondi finali, a una grande occasione persa di giocare una finale. Ma quei 5 secondi non sminuiscono certo la prestazione di un gruppo di 8 giocatori che in 4 giorni ha lottato, ha sofferto, ha giocato un Basket discreto e ci ha fatto emozionare!!!
Grazie a Valli, Nico, Poggio, Pete, Simo, Ale, Marfi, Franci… e grazie e alla curva: Mauro, Rino, Barbara, Pino presidente e Marco.
[Laura Barelli]
Ecco un po’ di foto di queste giornate.

U14 Uisp vincenti a Vigevano!

U14 UISP: contro Dresano, torniamo alla vittoria

U14 FIP contro San Giuliano: fino all’ultimo!
Ultima partita del girone di qualificazione FIP Under 14, in casa contro San Giuliano.
Partita iniziata abbastanza bene, con un primo quarto che ci vedeva sopra di 7 punti (23-16), magari lasciando qualche occasione di troppo ai nostri avversari.
Avversari che hanno iniziato a prendere le misure del nostro attacco, e a lavorare bene anche con il tiro da tre. Il loro coach è riuscito a far girare bene i suoi ragazzi (che erano in 10 in panchina) e a metterli bene in campo.
E così la partita è diventata un match tiratissimo, con due quarti praticamente in equilibrio, e un ultima frazione a loro favore, fino agli ultimi secondi nei quali poteva davvero accadere qualsiasi cosa. Finale 77 a 74, onore al San Giuliano che ci ha messo in difficoltà.
Così termina, con un’ulteriore vittoria, il torneo di qualificazione.
Tabellino: http://www.basketteampaullo.it/event/1234/
Foto:

U14 UISP vs Melegnano: lo sapevamo…

U14 FIP vs ABC Crema 010
Altra trasferta per i ragazzi della U14 FIP. Questa volta a Bagnolo Cremasco per incontrare ABC Basket Crema 010, squadra che nelle ultime settimane era cresciuta nei risultati.
La partita è iniziata con qualche incespicamento dei nostri, che anche se sempre davanti nel punteggio, nel primo quarto non sono sempre riusciti a interpretare perfettamente il consueto pressing e hanno sbagliato molti tiri. Il primo quarto infatti è stato quello con il punteggio parziale più ravvicinato, 18 a 12 per BTP.
Dal secondo quarto però Laura e i ragazzi hanno risintonizzato questi particolari, e i nostri hanno decisamente preso il largo: 25 a 6 il secondo parziale, che parla da solo.
Seconda metà partita senza particolari difficoltà per i nostri, che superano anche questo scoglio con un sonoro 91 a 44.
Prossimo turno, San Giuliano, ultimo match del torneo di qualificazione.
Tabellino: http://www.basketteampaullo.it/event/1233/
Ed ecco qualche foto:

U14 UISP: Vittoria a Rozzano
Buona prestazione oggi per u14 Uisp a Rozzano. Le assenze di Lombardi e Battaglia sono state colmate da una buona prova di Mattia Vescovo e Cristian Apostoli, ben coordinati dai “tre moschettieri Fip” (Vallifuoco, Poggioli, Palmitessa N.).
Partenza a razzo per i nostri che rimangono avanti nel punteggio, fino al 13-13 del primo quarto.
Rozzano cala vistosamente e Castoldi e C. ne approfittano fino al 66-46 finale.
[Luciano Troisi]
Tabellino: http://www.basketteampaullo.it/event/1394/
Foto: